top of page
si_edited.jpg

la mia storia
professionale

Sono una psicologa e psicoterapeuta abilitata, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Sono nata e cresciuta a Milano, dove mi sono laureata in “Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela” presso l’Università Cattolica e dove ho successivamente conseguito, presso la scuola IRIS, la specializzazione in psicoterapia.

Mentre studiavo per conseguire la Laurea ho svolto attività di volontariato presso il Centro Diurno Famiglie in gioco del CBM (Centro per il Bambino Maltrattato). 

ambito clinico

Sono stata specializzanda presso la UONPIA (Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza) di Menaggio, afferente all'ASST Lariana, e presso il Centro Come.Te di Lodi, con il quale attualmente collaboro come psicoterapeuta.

Presso il CTA (Centro di Terapia dell'Adolescenza) ho assistito a colloqui terapeutici con minori, coppie e famiglie in particolare connessi a situazioni di separazioni conflittuali, abusi e maltrattamenti e, più in generale, a situazioni che richiedevano una cura della famiglia e delle relazioni.

Ho operato a stretto contatto con le fragilità e le risorse 

di minori, adolescenti e  famiglie, lavorando come educatrice domiciliare, scolastica e di comunità.

Attualmente

  • ho avviato la libera professione in studio privato

  • collaboro con il Centro Come.Te di Lodi

  • collaboro con Unobravo srl svolgendo terapia online

Seduta dalla psicologa
Revisione delle leggi

ambito giuridico

e clinico-criminologico

Oltre ad aver partecipato a seminari e convegni, ho conseguito un Master in Psicologia giuridica con particolare riferimento alle seguenti aree di intervento: consulenza tecnica in ambito di affidamento e adozioni di minori, consulenza tecnica nella valutazione del danno alla persona, perizia psichiatrica in ambito penale, perizia psicologica in ambito penale minorile, valutazione peritale nei casi di ipotesi di abuso sessuale di minore.

La stesura del project work ha visto il contributo del Dott. Paolo Giulini, criminologo clinico e Presidente CIPM (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione), Cooperativa presso la quale ho assistito a percorsi trattamentali di prevenzione della recidiva dedicati a sex offender sia presso la II Casa di Reclusione di Milano-Bollate sia sul territorio.

 

La partecipazione alle operazioni peritali condotte da colleghi Consulenti Tecnici d’Ufficio mi ha permesso di acquisire le competenze necessarie a ricoprire il ruolo di Consulente Tecnico di Parte.

Attualmente

  • sono CTP in procedimenti civili e penali e partecipo alle operazioni peritali condotte da colleghi CTU

ambito sociale

In ambito sociale, la collaborazione con Sport Senza Frontiere Onlus mi permette di operare sul territorio e di promuovere, attraverso la partecipazione alla pratica sportiva, l’integrazione e l’inclusione sociale di minori che vivono in condizioni di fragilità socio-economica. 
Negli ultimi anni ho partecipato in qualità di psicologa al centro estivo residenziale JOY e sono stata formatrice in occasione di webinar rivolti ad allenatori sportivi e genitori. 

Attualmente

  • sono psicologa di progetto di Sport Senza Frontiere Milano e Novara

Bambini che giocano pallavolo

Contatti

Studio privato:

Via Anguissola 50, 20146, Milano

Linea metropolitana M1 Bande Nere

Tel +39 3394629142

Email camilla.canini.ssf@gmail.com

P.IVA 11028310966

  • LinkedIn

Grazie per il tuo messaggio!

© 2021 by Camilla Canini

bottom of page